Tuttavia, per raggiungere risultati eccellenti in un campo come quello della microsabbiatura, che richiede attenzione ai dettagli, la scelta delle attrezzature giuste è assolutamente fondamentale.
Tuttavia, per raggiungere risultati eccellenti in un campo come quello della microsabbiatura, che richiede attenzione ai dettagli, la scelta delle attrezzature giuste è assolutamente fondamentale.
La sabbiatura è il processo tramite il quale la parte esterna di una superficie viene colpita da un potente getto ad alta pressione di materiale abrasivo con lo scopo di eliminare ogni traccia di sporcizia, di ruggine e di vecchi strati di vernice.
Al giorno d’oggi i lavori di manutenzione e di fai da te sono sempre più diffusi e, per portarli al termine nel migliore dei modi, bisogna utilizzare strumenti capaci di svolgere tutte le funzioni di cui necessitiamo.
I comandi a distanza sono dispositivi pneumatici o elettronici che permettono di controllare una macchina industriale senza dover necessariamente essere in prossimità fisica della stessa.
Un buon serbatoio a pressione aiuta nella lavorazione della sabbia, in quanto permette di aumentare la versatilità del lavoro e aiuta a raggiungere dei risultati particolarmente soddisfacenti in un tempo abbastanza breve.
Da oltre quarant’anni presente all’interno del mercato delle sabbiatrici e delle pallinatrici, CB sabbiatrici offre garanzia di qualità e competenza al servizio del cliente.
Le pallinatrici-sabbiatrici a cabina consentono di svolgere molteplici lavorazioni nel campo della finitura dei metalli.
Quando la mole di lavoro è importante e implica diverse operazioni di carico e scarico dei pezzi, è utile dotare i macchinari di carrelli di caricamento standard, integrati o motorizzati.
La sabbiatura è un processo industriale utilizzato per preparare la superficie di alcuni materiali come il metallo a ricevere trattamenti di verniciatura e di altro tipo.
In alcuni casi si usa anche per realizzare decorazioni su ceramica o legno. Attraverso l’uso di macchine dedicate viene sparato un getto di aria compressa e materiali abrasivi (microsfere di varie tipologie) che lima ed elimina lo strato superficiale del materiale.
Essenzialmente le sabbiatrici sono strumenti utilizzati per la finitura superficiale dei materiali che viene erosa per abrasione da un getto di aria e sabbia.
La loro finalità è semplice, ci si avvale di questi metodi per migliorare l’estetica di un determinato materiale specifico in modo da rendere la sua texture estremamente omogenea e donare un aspetto visivo più gradevole.
La sabbiatura a secco è una procedura utilizzata in ambito industriale, meccanico e nell’edilizia. Il suo scopo consiste nel pulire e preparare la superficie di alcuni materiali per procedere poi a trattamenti successivi, come ad esempio la verniciatura. Ma anche per ottenere incisioni su superfici in pietra, vetro, legno, marmo o ceramica.